BLAZELAB vendita di scarpe personalizzate|
  • Il Mio Account
  • Cambio merce
  • Carrello
  • Chi siamo
  • itItaliano
  • Accesso
  • Registrare
Blazelab
BlazelabBlazelabBlazelabBlazelab
Scrivici su WhatsApp
+39 333 71 32 062
Ricerca
  • Shop
    • ADIDAS
    • CONVERSE
    • VANS
    • D.A.T.E.
    • FILA
    • PUMA
    • GAELLE
    • Nike
    • MIA BAG
    • BUFFALO
    • WINDSORSMITH
    • Teatro Fragranze uniche
    • UGG
  • Saldi 2022
  • Blog
  • Nuovi arrivi
  • Chi siamo
  • Contatti
WhatsApp
  • Home
  • Blog
  • Curiosità
  • La storia delle Dr. Martens, le scarpe più amate dai giovani

La storia delle Dr. Martens, le scarpe più amate dai giovani

La storia delle Dr. Martens, le scarpe più amate dai giovani
15Giu15 Giugno 2020

La storia delle Dr. Martens, le scarpe più amate dai giovani

blaze2020-05-25T09:38:07+02:00
Di blaze Curiosità 0 Commenti

Com’è nato il brand Dr. Martens? Le Dr. Martens hanno una storia secolare e nonostante ciò sono amate dai ragazzi di tutte le generazioni. La lunga storia ha inizio del 1901 da due imprenditori che iniziarono a produrre scarpe per offrire comodità all’esercito britannico.La ditta di produzione si trovava in Gran Bretagna, tutte le scarpe erano caratterizzate dal colore nero, dalle cuciture sulla punta e con il particolare della suola chiodata. Nel 1943, un medico tedesco a seguito di una frattura al piede, si trovò ad indossare le scarpe e notò che la suola era di cuoio duro, iniziò a pensare ad una nuova tipologia di suola che comprendeva la riduzione degli urti attraverso dei cuscinetti; anche se all’epoca la scarpa non ebbe molto successo, grazie a lui è nata la Dr. Martens. Da quel momento in poi il dottore incontrò molte persone interessate a questa nuova proposta. E in poco tempo, mettendo in campo una vasta produzione, le scarpe iniziarono a diventare sempre più famose.
Le più iconiche ad oggi sono le 1460 e 1461, come un tempo sono disponibili in tre colorazioni, che sono rosso ciliegia, verde e nero. Ben presto queste calzature divennero le scarpe di postini, operai e poliziotti, anche se non era consentita la classica cucitura gialla che è l’elemento caratterizzante delle Dr. Martens.
L’iconico stivale è stato protagonista di molte campagne nel mondo della moda, il brand Dr. Martens ha collaborato con Jimmy Choo, Jean-Paul Gaultier e Vivienne Westwood. Si può considerare un vero e proprio strumento della sottocultura degli anni 60, poiché queste erano considerate le scarpe dei lavoratori, dei punk e degli skinhead e si affiancavano all’utilizzo delle Converse All Stars che allora erano un altro punto forte.
Lo stivale nero dalle cuciture gialle non è mai passato di moda perché non è una tendenza passeggera, ma una vera e propria icona. Ad oggi il brand si è ampliato e la collezione cresce sempre di più, sono disponibili numerose colorazioni ed è possibile personalizzare i propri stivali, sono disponibili in una vastità di modelli, anche diversi dai grandi classici come 1460 e 1461, un esempio di personalizzazione per quanto riguarda questi ultimi modelli possono essere con l’aggiunta di borchie, come:
Dr. Martens 1461,
Dr. Martens 1460.

Scarpe Dr. Martens personalizzate

Con la creatività dei ragazzi di oggi, le Dr. Martens sono diventate le scarpe più personalizzate in assoluto e ci sono molti siti o laboratori che permettono di personalizzare le calzature come meglio si desidera.
La pelle della scarpa, nonostante risulti un po’ rigida durante i primi utilizzi, è considerata molto confortevole e rende la calzatura versatile. Nonostante sia una scarpa con molti anni, possiede sempre il suo fascio, e si adatta a qualsiasi tipologia di abbigliamento, rendendo ogni look semplice e alternativo allo stesso momento. Oltre alle Dr. Martens personalizzate con borchie e scritte varie, è possibile trovare in commercio anche sneakers come converse, vans e molto altro.
Ciò che più colpisce gli acquirenti è l’autenticità della pelle che deve essere ammorbidita col tempo.
Ecco alcuni consigli per facilitare il processo.

  • indossare le scarpe in casa: molti fanno l’errore di indossarle appena acquistate, non sanno che se si fanno lunghe passeggiate in casa la pelle degli stivali inizia ad ammorbidirsi e questi risulteranno molto più comodi quando verranno indossati per uscire;
  • riempirle con della carta: un vecchio metodo è quello di riempire le scarpe di carta o calzini e posizionarle vicino ad una fonte di calore, preferibilmente un termosifone, in questo modo la pelle cederà leggermente risultando più comoda;
  • massaggiare le scarpe: oltre al termosifone, un’altra fonte di calore potrebbe essere l’asciugacapelli ma bisogna accompagnare il calore con un leggero massaggio sulla parte anteriore della scarpa;
  • idratare la pelle: per velocizzare il processo, Dr. Martens ha prodotto un balsamo che serve ad ammorbidire le scarpe;
  • attuare il trucco dei vecchi soldati: ossia quello di indossare calzini pesanti, oppure prendere un pezzo di collant e metterlo sulla suola delle scarpe, in alternativa i cerotti sono un’ottima soluzione ma vanno cambiati molto spesso.

Condividi questo post

Facebook Twitter LinkedIn E-mail WhatsApp

Autore

blaze

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Articoli Correlati

Due scarpe bianche da ginnastica che formano un cuore con le stringhe e la scritta "Calzature & Fisicità"
15Set15 Settembre 2021

Calzature e i diversi fisici

Perché scegliere le scarpe adatte alla propria fisicità? Le scarpe sono di fondamentale importanza nel proprio look, non soltanto dal punto... leggi di più

15Gen15 Gennaio 2021

Converse, la storia di un mito oltre 100 anni di attività.

Ma come è nato il mito delle sneakers in tela? Storia Marquis M. Converse, il padre delle All-star, nel 1908 fonda la... leggi di più

30Mag30 Maggio 2020

La parola d’ordine è personalizzazione! La firma che conta di più ora, non è quella del brand, ma la tua.

Quando si parla di scarpe ognuno ha un proprio pensiero a riguardo; nel mondo femminile ad esempio, c'è chi non... leggi di più

23Mar23 Marzo 2020

Lo stile si vede dalle scarpe che indossi

Sin dall'antichità le calzature non sono state solamente un semplice modo per coprirsi i piedi: infatti, nell'Antica Grecia così come... leggi di più

30Dic30 Dicembre 2020

Legame a doppio filo tra piede e cuore.

Oltre ai combat boots con lacci e borchie in pelle o le all star stivaletto con lacci, ci sono dei... leggi di più

Scarpa glitter su sfondo bianco
30Nov30 Novembre 2021

Le scarpe da indossare a Capodanno

La festa di Capodanno fa rima con brindisi in compagnia di amici, colleghi e parenti. Che sia un aperitivo easy, una... leggi di più

27Mar27 Marzo 2020

Crea il tuo stile: inizia dalle scarpe!

Le sneakers rappresentano senza dubbio uno degli accessori più amati e indossati. Tuttavia, per differenziarsi è possibile acquistare scarpe personalizzate... leggi di più

28Feb28 Febbraio 2021

Nascita e storia delle scarpe da ginnastica

Nascita e storia delle scarpe da ginnastica Le scarpe da ginnastica sono tra i modelli più apprezzati tra i giovani. In... leggi di più

Stivali UGG su sfondo verde acqua
30Dic30 Dicembre 2021

Il ritorno degli UGG

“Che li amiate o li odiate, gli UGG sono tornati”. Gli storici stivaletti di montone, facili bersagli di critiche per... leggi di più

Scarpa nike su pavimento
15Nov15 Novembre 2021

Sneakers mania!

La febbre dello street-wear, negli ultimi anni, ha contagiato davvero tutti. Una vera mania che ha travolto dal pubblico ai... leggi di più

  • Sneakers
  • Curiosità
  • Model
  • Non categorizzato
  • Fashion
  • Buying
    • Clothes
  • Bag
  • Articles
    • News

Articoli Recenti

Converse Classic High Borchie Black
Sneakers personalizzate uomo
30 Luglio 2022
Converse Platform HIGH BLACK Glitter
Converse custom
15 Luglio 2022

converse (1) personalizzate (1) scarpe (2) sneakers (1)

Custom sneakers
Facebook Instagram WhatsApp

Informazioni legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Condizioni generali di vendita
  • Cambio merce
  • Non voglio più ricevere email
  • GDPR My Account

I Nostri Marchi

  • CONVERSE 122
  • VANS 38
  • GAELLE 7
  • D.A.T.E. 9
  • MIA BAG 11
  • BUFFALO 7
  • WINDSORSMITH 2
  • Nike 11
  • UGG 1
  • INDIRIZZO: Via XXVIII Agosto, 2, 52011, Bibbiena (AR)
  • TEL: (+39) 3337132062
  • EMAIL: [email protected]
  • ORARI DI APERTURA: lun 16:00 - 20:00, Martedì - Sabato 9:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00, Domenica 16:00 - 20:00
Blazelab © Blaze srl 2022. All Rights Reserved.
Payment Gateways
Blaze SRL ® | Via XXVIII Agosto, 2, Bibbiena 52011 Arezzo (Italia) Italy
[email protected] [email protected] +39 333 71 32 062
02276540511 02276540511 Italia
Copyright Blaze SRL © 2022. Tutti i diritti riservati. - sito web creato da ProgettoWebFirenze
  • Shop
    • ADIDAS
    • CONVERSE
    • VANS
    • D.A.T.E.
    • FILA
    • PUMA
    • GAELLE
    • Nike
    • MIA BAG
    • BUFFALO
    • WINDSORSMITH
    • Teatro Fragranze uniche
    • UGG
  • Saldi 2022
  • Blog
  • Nuovi arrivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Il Mio Account
  • Cambio merce
  • Carrello
  • Chi siamo
  • Accesso
  • Registrare
WhatsApp
Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più
Impostazioni Cookie
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati

Questo sito non lo farà

  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
  • Essenziali: Permetti cookie sessione
  • Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter e altri form su tutte le pagine
  • Essenziali: Mantieni traccia di quello che inserisci nel carrello
  • Essenziali: Conferma che sei connesso nel tuo account utente
  • Essenziali: Ricorda la versione di lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica

Questo sito non lo farà

  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito web lo farà

  • Funzionalità: Ricorda impostazioni social media
  • Funzionalità: Ricorda paese e regione selezionati
  • Analitica: Tieni traccia delle tue pagine visitate e interazioni effettuate
  • Analitica: Tieni traccia della tua posizione e della regione basato sul tuo numero IP
  • Analitica: Tieni traccia del tempo speso su ogni pagina
  • Analitica: Aumenta la qualità dei dati delle funzioni di statistica
  • Pubblicità: Mostra informazioni e pubblicità su misura basandoci sui tuoi interessi per es. il contenuto che hai visitato in passato (In questo momento non usiamo pubblicità mirata o cookie mirati)
  • Pubblicità: Raccogli informazioni personalmente identificabili come nome o informazioni

Questo sito non lo farà

  • Ricorda i tuoi dettagli d’accesso
Salva e chiudi
  • Italiano